Il GAZPACHO è una zuppa fredda a base di verdure, tipica della Estremadura e dell’Andalusia. Negli ultimi anni ha viaggiato parecchio, diventando simbolo della cucina spagnola nel mondo.
È un piatto facilissimo da preparare, estremamente sano e perfettamente in linea sia con la dieta mediterranea che con le abitudini vegane e “crudiste” che ci viene consigliato di osservare per affrontare le torride temperature estive.
Inizialmente era realizzato solo con mollica di pane, olio e aceto e denominato GAZPACHO ANDALUZ, Con il passare dei secoli si sono aggiunti pomodori, cetrioli e peperoni, poi cipolla e aglio. Può essere servito come antipasto in piccoli bicchieri di vetro o trasformarsi in primo piatto gustosissimo, accompagnato da crostini e una dadolata di verdure crude
COME PREPARARLO
INGREDIENTI (BIOLOGICI!):
- 1 Kg di POMODORI ROSSI
- 1 PEPERONE VERDE
- 1 CIPOLLA ROSSA
- 1 spicchio di AGLIO
- 2 CETRIOLI
- 4 cucchiai di OLIO EXTRA VERGINE
- 4 cucchiai di ACETO di VINO
- 2 fette di PANE (solo mollica)
- qualche foglia di SEDANO
- PEPE NERO (o se preferite PEPERONCINO)
- 1 cucchiaino di TABASCO
- 4 cucchiai di ACQUA FREDDA
- SALE FINO
PREPARAZIONE:
Fate ammorbidire il pane raffermo nell’aceto di vino bianco, poi
strizzatelo e tenetelo da parte.
Tagliate grossolanamente pomodori, peperoni, cipolla, cetrioli, raccoglieteli in un mixer da cucina, aggiungete le foglie di sedano, l’aglio ed
il pane, frullate il tutto versando l’olio a filo.
Aggiungete sale, pepe, tabasco e setacciate per ottenere una salsa senza grumi.
Lasciatelo riposare in frigorifero per 2/3 ore, quindi versatelo e servitelo ben freddo, abbinandolo con un vino bianco corposo.
CONSERVAZIONE
Il gazpacho al pomodoro si conserva per 4-5 giorni in frigorifero, all'interno di un apposito contenitore a chiusura ermetica. Potete anche congelarlo per 1-2 mesi e consumarlo a più riprese.
AGGIUNGI GLI INGREDIENTI DEL GAZPACHO ALLA TUA SPESA BIO